Giubileo “Pellegrini della speranza"
Crea Account / Accedi

Fai come se fossi a casa tua!

Attualmente stai navigando sul nostro sito italiano, ma la nostra famiglia si estende in tutto il mondo.

Per assicurarti di sostenere Mary's Meals localmente, seleziona il tuo paese dalla lista qui sotto.

Se non riesci a trovare il tuo paese, non preoccuparti! Puoi utilizzare il nostro sito internazionale.

Emergenza in Africa Meridionale

Copertina Landing Page

Sostienici

Aiuta a nutrire i bambini in quattro dei paesi più colpiti. 

L'Africa meridionale sta vivendo la peggiore siccità degli ultimi 100 anni. In Malawi, Mozambico, Zambia e Zimbabwe, le persone stanno affrontando livelli di fame "di emergenza”, con circa 21 milioni di bambini che soffrono di malnutrizione. 

Mary's Meals sta attualmente servendo pasti quotidiani nutrienti a più di 1,5 milioni di bambini nelle scuole di tutta la regione, fornendo un'ancora di salvezza alle famiglie in quattro dei paesi più colpiti. 

Con il tuo sostegno, possiamo raggiungere molte migliaia di bambini in attesa dei nostri pasti quotidiani. 

 

Che impatto sta avendo la siccità sulla sicurezza alimentare nell'Africa meridionale? 

Le proiezioni sulla sicurezza alimentare per Malawi, Mozambico, Zambia e Zimbabwe evidenziano una situazione critica che è destinata a peggiorare nei prossimi mesi. Queste terribili previsioni sottolineano l'urgente necessità di un intervento umanitario. 

In Malawi, quasi 5,7 milioni di persone rischiano di sperimentare livelli di "crisi" di insicurezza alimentare, con 400.000 di queste a rischio di condizioni di "emergenza" – un livello al di sotto della "carestia". 

In Mozambico, si prevede che le condizioni peggioreranno in modo significativo nel 2025, con il numero di persone che necessitano di assistenza urgente destinato a salire a 3,3 milioni. 

In Zambia, circa 5,8 milioni di persone soffrono la fame, con 236.000 persone che si prevede sperimenteranno livelli di insicurezza alimentare "di emergenza". 

In Zimbabwe, si prevede che la popolazione dello Zimbabwe che soffre di insicurezza alimentare raddoppierà durante il periodo di picco della fame del 2025, raggiungendo i 7,6 milioni, rispetto ai 4,1 milioni di persone del 2024. 

Guarda il video con l'appello del fondatore Magnus McFarlane Barrow: