Giubileo “Pellegrini della speranza"
Crea Account / Accedi

Fai come se fossi a casa tua!

Attualmente stai navigando sul nostro sito italiano, ma la nostra famiglia si estende in tutto il mondo.

Per assicurarti di sostenere Mary's Meals localmente, seleziona il tuo paese dalla lista qui sotto.

Se non riesci a trovare il tuo paese, non preoccuparti! Puoi utilizzare il nostro sito internazionale.

5xmille

Children in Malawi

5xmille

Dona il tuo 5x1000

Aiutaci a raggiungere il prossimo bambino affamato in attesa di Mary's Meals

Destinando il tuo 5x1000 a Mary's Meals, ci permetterai di continuare a fornire pasti scolastici che cambiano la vita ai bambini che vivono in alcune delle comunità più povere del mondo. La promessa di un pasto nutriente attira i bambini affamati in aula, dove possono ricevere un’istruzione e avere maggiori opportunità per il futuro. I nostri pasti rendono possibile la frequenza scolastica dei bambini affamati e danno loro l’energia necessaria per concentrarsi e partecipare attivamente alle lezioni.

Ogni giorno scolastico, serviamo già più di 2,6 milioni i di bambini – e insieme possiamo raggiungere il prossimo bambino affamato in attesa dei pasti di Mary’s Meals. Bastano solo €22 per garantire a un bambino pasti quotidiani in un luogo di istruzione per un intero anno scolastico.

 

Donare è semplice

Nello spazio dedicato al 5X1000 della dichiarazione dei redditi ti basterà:

Firmare nel primo riquadro dedicato al "Sostegno degli Enti del Terzo settore iscritti nel RUNTS"

Inserire sotto la tua firma il codice fiscale di Mary's Meals: 90013930244

Se presenti il 730 semplificato (o precompilato) è facilissimo. Basta scegliere la categoria "Sostegno degli Enti del Terzo settore iscritti nel RUNTS" e inserire il nostro codice fiscale.

/sites/italy/files/2023-11/bluegreen.png

Leggi di più sul nostro lavoro

bambino in una classe

Dona il tuo 5x1000

Insieme possiamo raggiungere il prossimo bambino affamato in attesa di Mary's Meals.

Che cosa è il 5x1000?

Il 5x1000 è una quota percentuale delle tasse (IRPEF) determinata in base al reddito. Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere questa quota a sostegno di uno dei soggetti ammessi nelle liste del 5x1000: tra queste puoi scegliere Mary's Meals Italia ODV.

Questa donazione ha un costo per me?

Non ha alcun costo e non è una spesa aggiuntiva. Il 5x1000 è una frazione dell'IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) a cui lo Stato rinuncia. Se decidi di non destinare a nessuno il 5x1000, questa quota sarà comunque versata allo Stato.

Devo scegliere tra 5x1000 o l’8x1000?

No, le scelte della destinazione dell’8 e del 5x1000 non sono in alcun modo alternative e possono, pertanto, essere espresse senza escludersi tra loro, senza nessun costo aggiuntivo per te.

Io non presento la dichiarazione, posso comunque destinare il 5x1000 a Mary's Meals?

Puoi farlo anche tu! Anche chi non è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi, o è in pensione, può scegliere di devolvere il 5x1000 a Mary's Meals Italia.
Basta compilare la scheda con la scelta del 5x1000 contenuta nel CU (Certificazione Unica) e consegnarla allo sportello di un ufficio postale o di un CAF entro il 30 Novembre 2023.
La scheda va presentata in busta chiusa con la scritta “Scelta per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF”, insieme a cognome, nome e al proprio codice fiscale. Il servizio è gratuito.

Cosa devo fare esattamente? Cosa scrivere affinché il mio contributo vada effettivamente a Mary's Meals?

Basta firmare nell’apposito riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale …”, specificando il codice fiscale di Mary's Meals Italia ODV (90013930244) nello spazio sotto la firma.

Se firmo senza indicare il codice fiscale?

Se non viene specificato il codice fiscale, la cifra non verrà attribuita a noi ma sarà ripartita in modo proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.

Quali sono le scadenze per la consegna della dichiarazione dei redditi?

Il termine per la consegna del 730 è:
02/10/2023 se presenti il 730 ordinario al sostituto d’imposta
02/10/2023 se presenti il 730 precompilato oppure ordinario al CAF o al commercialista

Il termine per la consegna del Modello Redditi persone fisiche (ex Unico) è:
30/06/2023 per chi può presentare il Modello Redditi ancora in forma cartacea presso gli uffici postali
30/11/2023 se il Modello Redditi viene trasmesso per via telematica