
1.000 km a piedi in 28 giorni, Luigi festeggia!
Luigi esce da Roma e va a Genova, continua il suo Cammino della Speranza
Dopo aver lasciato Roma, Luigi ha ripreso il suo instancabile Cammino della Speranza, dirigendosi verso Genova, nuova tappa di un percorso che unisce luoghi, volti ed emozioni. Un cammino che è molto più di un viaggio fisico: è un pellegrinaggio interiore e solidale, un intreccio di passi tra natura e arte, incontri autentici, prove quotidiane, pioggia e sole.
Luigi non cammina solo per sé. Ogni passo, ogni salita, ogni chilometro è dedicato ai bambini più vulnerabili del mondo, quelli che spesso non hanno nulla, nemmeno un pasto sicuro al giorno. È per loro che Luigi cammina, per dar loro voce, dignità e futuro, attraverso il sostegno concreto al nostro lavoro, che ogni giorno sfamiamo oltre 2 milioni di bambini nei luoghi più poveri del pianeta, offrendo loro un pasto nutriente proprio nel luogo in cui ricevono istruzione.
Lungo il suo cammino, Luigi incontra pellegrini, passanti, curiosi. Ascolta domande, racconta storie, condivide esperienze toccanti che hanno segnato il suo cuore e il suo impegno. Immortala le giornate con video e fotografie che ci permettono di sentirci parte viva di questo viaggio. Il suo Cammino diventa così il nostro Cammino, il vostro Cammino: un invito a camminare con lui, anche solo simbolicamente, per costruire insieme un mondo più giusto.
Il viaggio di Luigi è un esempio concreto di come la speranza si traduca in azione, e l’azione in amore. È un messaggio potente, che ci ricorda che anche un singolo passo può accendere la luce nella vita di un bambino.
Buon proseguimento, Luigi, verso Fatima.
Continua a camminare, continua a ispirarci.
E a tutti voi che seguite, sostenete e condividete: grazie di cuore!
Perché ogni gesto, ogni parola, ogni donazione è un seme di speranza che può cambiare il mondo.